Policy Privacy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy

SENTENZA

Regolamento utenti

Poche regole per una convivenza pacifica

Sentenza.Eu offre gratuitamente il servizio di chat.

Il servizio di chat e’ libero e fruibile da chiunque abbia il desiderio di fare quattro chiacchiere con amici e/o conoscenti.

Sentenza.Eu non effettua alcun controllo preventivo e/o consuntivo e pertanto gli Amministratori dei servers appartenenti alla struttura del network NON sono assolutamente responsabili, in sede civile e/o penale, della continuita’ del servizio ne’ di quanto figuri nei messaggi, pubblici e/o privati, ne’ sui dati che gli utenti connessi trasmettono attraverso la propria struttura.

Il servizio e’ offerto gratuitamente pertanto non sono ammessi comportamenti che possano in qualche modo gravare sull’ attività dei servers. In particolare non sono ammessi flooding, spamming, distribuzione di materiale protetto da copyright e/o illegale (pornografia, pedopornografia e altro); questi ed altri tipi di abuso saranno puniti con l’ allontanamento temporaneo e/o permanente dei disturbatori dal network.

Il network si riserva il diritto di impedire o limitare l’ accesso a qualsiasi utente e/o dominio senza alcun preavviso quando lo riterra’ opportuno.
Le connessioni che utilizzano proxy, wingate, socks e simili sono severamente vietate, pertanto chi ne fa utilizzo verra’ allontanato dalla rete e la connessione bloccata dal sistema.

Per la tutela dell’ utenza e della rete stessa viene applicato un metodo di protezione denominato “Spamfilter” per evitare azioni di spamming.

L’ uso malizioso di BOT e/o CLONI, nonche’ comportamenti atti a danneggiare il servizio, comporta l’ applicazione di una g:line sull’ intero dominio di provenienza.
Il servizio di bots di Sentenza.Eu viene denominato BotServ.
I comandi per accedere al servizio BotServ sono reperibili digitando il comando:
/msg botserv help.

E’ fatto divieto da parte degli utenti di utilizzare i propri bot per finalita’ diverse da quelle per le quali sono stati concepiti.
Il tentativo di utilizzare i bot per arrecare danni alla rete e/o ai chan (flood, kick, ban dei bot o altro) sono puniti a discrezione dell’ amministrazione con l’ allontanamento temporaneo, permanente o indeterminato dalla rete e con la cancellazione degli accounts registrati (nicknames, canali, vhost).

Sul network e’ presente il servizio HostServ che, previa richiesta da parte del titolare del nickname, maschera l’host di connessione con una frase tipo founder.italia.channel.
L’ utilizzo non consono del servizio Hostserv ai fini di spam o di diffusione di messaggi volgari, offensivi, osceni, razzisti o violenti, determina la cancellazione permanente del nickname utilizzato.

Sentenza.Eu non effettua alcun controllo sui canali registrati dagli utenti che siano personali e/o la creazione di canali ufficiali di artisti o fans club. Per la lettura di tutte le regole per la gestione dei chan preghiamo gli utenti a digitare il comando /rules e a prendere visione delle regole visualizzate.


Sentenza.Eu non e’ responsabile dei canali non ufficiali del network, tuttavia si riserva la facolta’ di intervenire se questi infrangono le regole della rete o, in generale, le leggi statali o internazionali.

HelpOp SNoMasks

Service Notice MASK

Questo servizio controlla quali notice riceverai dai server.
Utilizzo: /MODE <nick> +s <snomask>
Utilizzo: /MODE SENTENZA +s +cF -j
I parametri specificano quale snomask vuoi attivare o disattivare.
Ricorda che puoi disabilitare tutte le snomask con il comando:
/MODE <nick> -s

Nella seguente tabella riporteremo la lista di tutte le snomask disponibili:

ModoDescrizione
bMostra le connessioni rifiutate a causa delle blacklist
cMostra le connessioni/disconnessioni sul server locale
eMostra i messaggi informativi del server (uso di ovverride, /CHG*, /SET*, ecc.)
fMostra gli avvisi di flood
FMostra le connessioni/disconnessioni su server remoti non U:Lined
GMostra i messaggi di azioni TKL (Gline, GZline, Shun, ecc.)
jMostra gli avvisi Junk (non raccomandato per l’utilizzo standard)
kMostra gli avvisi di kill
nMostra i cambi di nick sul server locale
NMostra i cambi di nick su server remoti
oMostra i messaggi informativi di utente identificato come oper
qMostra i nick rifiutati a causa di una Q:Line
sMostra avvisi generali
SMostra blocchi dovuti allo Spamfilter
vMostra l’utilizzo del comando /VHOST

HelpOp UModes

Modi utente per Amministratori

Di seguito viene riportata una tabella contenente tutti i modi utente.

ModoDescrizione
oGlobal IRC Operator (ha potere su tutti gli utenti connessi al network)
OLocal IRC Operator (ha potere solo sugli utenti connessi al server dove ha la oper)
aServices Administrator
CCo Administrator
AServer Administrator
NNetwork Administrator

Modi utente

Per i modi utente il mode +r viene assegnato dai services quando il nickname viene registrato.

ModoDescrizione
dRicevi solamente i messaggi in canale che iniziano con un determinato carattere
gPuo’ leggere ed inviare GlobOps e LocOps
hDisponibile per aiuto (Help Operator)
iInvisibile (non vieni mostrato nei risultati del comando /WHO)
pNasconde in /WHOIS e /WHO i canali che frequenti
qPuoi essere kickato solo dai server U:Lined (Services Admins/Net Admins only)
rRappresenta un nick registrato (impostabile solo dai services)
sRicevi i notice del server
tIndica che stai utilizzando un /VHOST
vReceive infected DCC send rejection notices
wRicevi i messaggi globali inviati con /WALLOP
xCripta il tuo hostname per maggiore sicurezza
zIndica che il client sta utilizzando SSL/TLS
BTi segnala come un Bot
GSostituisce tutti i termini non appropriati con <censored>
HNasconde lo stato di Oper nei /WHOIS e /WHO. (IRC Operators only)
INasconde il proprio tempo di idle agli utenti normali. (IRC Operators only)
RTi permette di ricevere notice e messaggi solo dagli utenti registrati (+r)
SMode riservata ai Services (per protezione)
TBlocca la ricezione di CTCP
VMarks the client as a WebTV user
WSegnala quando qualcuno fa un /WHOIS su di te (IRC Operators only)

HelpOp SvsCmds

Comandi inviati attraverso un server

In questa sezione vedremo elencati i comandi che possono essere inviati attraversi un server U:Lined come i Services.
Questi comandi di solito sono inviati con:
/msg OPERSERV RAW :services comando.
Digita /HELPOP per ottenere maggiori informazioni su uno specifico comando.

ComandoComandoComandoComando
SQLINESVSKILLSVSNLINESVSSILENCE
SVS2MODESVSLUSERSSVSNOLAGSVSSNO
SVS2SNOSVSMODESVSNOOPSVSWATCH
SVSFLINESVSMOTDSVSOSWHOIS
SVSJOINSVSNICKSVSPARTUNSQLINE

HelpOp OperCmds

Lista dei comandi per gli operatori

In questa sezione trovi i comandi disponibili solamente agli Oper.
Digita /HELPOP per ottenere maggiori informazioni su un comando specifico.

ComandoComandoComandoComando
ADDMOTDGLINEOPERSHUN
ADDOMOTDGLOBOPSOPERMOTDSPAMFILTER
CHGHOSTGZLINEREHASHSQUIT
CHGIDENTHTMRESTARTTEMPSHUN
CHGNAMEKILLSAJOINTRACE
CLOSEKLINESAMODETSCTL
CONNECTLAGSAPARTUNDCCDENY
DCCDENYLOCOPSSDESCWALLOPS
DIEMKPASSWDSETHOSTZLINE
DNSMODULESETIDENT
Sentenza’s WebRadio Station
Statistiche